Finalmente ho creato un piccolo video amatoriale dove potrete vedere come preparare la pizza a casa vostra senza troppi sforzi e con una ricetta molto semplice; senza avere bisogno di una bilancia e di un mattarello.
Io l’ho preparata nell’impastatrice perchè ne ho una a disposizione a casa, ma quando non avevo l’impastatrice la preparavo a mano, mettendo prima tutti gli ingredienti dentro una ciotola e amalgamandoli con una forchetta e poi mi divertivo a lavorare l’impasto sul piano di lavoro. Un procedimento molto distensivo e rilassante.
L’impasto di farina di #canapa è molto più leggero e digeribile degli impasti tradizionali!
Sperando comunque di poter tornare presto a mangiare la pizza nella nostra pizzeria preferita, ecco qui la mia pizza perfetta:
Dosi per 3 pizze: 🥄
– 9 cucchiai da minestra di farina bianca
– 1 cucchiaio di farina di canapa
– Un terzo di panetto di lievito di birra da 25 gr.
– Un cucchiaio d’olio EVO
– Una tazza da cappuccino di acqua
– Pizzico di zucchero e pizzico di sale
Mettere le farine nella ciotola e mescolarle.
Nel frattempo sciogliere il pezzettino di lievito in una tazza di acqua a temperatura ambiente (nè fredda, nè calda insomma).
Insieme al lievito sciogliere anche un cucchiaino di zucchero in modo da attivare il lievito.
Aggiungere l’acqua della tazza lentamente alla farina.
Aggiungere a questo punto il cucchiaio di olio Extra Vergine di oliva.
Mescolare, mescolare, mescolare e solo infine aggiungere una presa di sale.
Quando l’impasto diventa sodo e non si attacca più ai lati della ciotola prelevarlo e lavorarlo fino a formare una grossa palla.
Farlo lievitare per almeno 2 ore in una teglia oliata e sotto un panno umido e ben strizzato. Se l’impasto si attacca al panno, rimuoverlo delicatamente, staccandolo con le dita, non è difficile.
Non lasciare troppo l’impasto a riposo altrimenti si attaccherà completamente al panno. Non lasciarlo nemmeno scoperto, si seccherà e diventerà inutilizzabile.
Dopo il tempo di lievitazione tagliare l’impasto in 3 palline uguali e per lasciarle riposare un’altra oretta nella stessa teglia oliata, sempre coperte dal panno umido.
La pizza va stesa e messa a cuocere nel forno prima 8 minuti solo con il pomodoro e poi altri 8 con il farcimento 🍕 a 250 gradi 🌡
Buona appetito! 😋